Novembre, l’Anticiclone potrebbe persistere un intero mese

Novembre, l’Anticiclone potrebbe persistere un intero mese

Novembre 2015, l’Italia e buona parte dell’Europa sono piombate dentro una campana di Alta Pressione che tiene lontane le perturbazioni autunnali. Avremo un lungo periodo di condizioni meteo favorevoli, in specialmodo quelle che non patiranno le inversioni termiche ed eventuali nebbie.

Novembre è per tradizione climatica il mese di transizione dall’Autunno all’Inverno, ma per il 2015, complici un mix di Correnti e Alte Pressioni, potremmo avere un clima molto mite e sopratutto caratterizzato da molte giornate di sole.

Tuttavia dobbiamo essere ragionevoli con le aspettative, l’Italia non è nei Tropici e avremo, in specie al Sud, nuove fasi di temporaneo maltempo che si intervallerà a fasi soleggiate con caldo fuori stagione.

Il modello matematico CFSv2 (Climate Forecast System Version 2) si spinge con le sue proiezioni per tutto Novembre, e possiamo anche intravvedere il trend climatico che potremmo avere verso l’Immacolata, ed anche verso quel periodo potrebbe prevalere l’Alta Pressione. Ma attenzione, sul Nord Italia il clima diventerà freddo di notte, ed in Val Padana si potranno formare nebbie da inversione termica, perciò l’Alta Pressione per tali zone non porterà bel tempo e caldo.

cfs-0-360
Proiezione per il 16 Novembre. Noterete un cenno di Alta Pressione sull’Italia. Questo è il trend tracciato dal modello matematico CFSv2 (Climate Forecast System Version 2), credits Meteociel.

 

cfs-0-540
Per la fine di Novembre, l’Alta Pressione potrebbe persino rinforzarsi. Questo è il trend tracciato dal modello matematico CFSv2 (Climate Forecast System Version 2), credits Meteociel.

 

Immacolata con l'Alta Pressione sull'Italia. Questo è il trend tracciato dal modello matematico CFSv2 (Climate Forecast System Version 2), credits Meteociel.
Immacolata con l’Alta Pressione sull’Italia. Questo è il trend tracciato dal modello matematico CFSv2 (Climate Forecast System Version 2), credits Meteociel.

 

Immacolata con l'Alta Pressione sull'Italia. Questo è il trend tracciato dal modello matematico CFSv2 (Climate Forecast System Version 2), credits Meteociel.
Immacolata con l’Alta Pressione sull’Italia. Questo è il trend tracciato dal modello matematico CFSv2 (Climate Forecast System Version 2), credits Meteociel.