E’ previsto un forte aumento della temperatura, picchi di oltre 16 gradi rispetto ad oggi. Mappe dettagliate
Ci troviamo in una fase che è caratterizzata da clima più freddo della media, ma che alla fine di Marzo ci può stare, anche perché da sabato tornerà il volto mite e soleggiato della Primavera, che darà anche un sensibile aumento della temperatura. Ma vediamo dove e con quale entità.Questa è la mappa generale Italia, ci consente di avere una visione d’insieme della differenza di temperatura tra oggi e mercoledì 2 aprile, o meglio, sino alle ore 02 italiane (ora legale) del 3 aprile. Si osserva che l’aumento termico sarà imponente nelle regioni alpine, questo perché questi giorni fa davvero freddo, con nevicate che sono giunte sino alle basse quote, e giornate di ghiaccio in varie località sciistiche. Nelle mappe con i focus macro-regionali, si noterà che nelle valli a clima fortemente continentale come quelle del meranese, la zona di Bolzano, le valli del bellunese, si potranno avere aumenti di 14/16 gradi rispetto ad oggi.
In Val Padana, l’aumento medio sarà tra i 4/6 delle coste adriatiche, ma anche meno in quelle liguri, agli 8/10 °C del sud Lombardia, ovest Emilia, sud Piemonte.
Al Centro e Sardegna, il maggior aumento termico è atteso specialmente nella Sardegna sud occidentale e le zone interne dell’Abruzzo, con punte anche di 10°C di aumento.
Anche al Sud e la Sicilia, l’aumento della temperatura sarà importante, specie quelle zone dove la temperatura si era fortemente abbassata per l’azione dei venti da nord. Infine, un calo termico, ma solo rispetto al giorno precedente, si avrà nella Penisola Salentina, dove tuttavia la temperatura salirà rispetto ai valori attuali di 3/4°C.




