Non ci sono più le stagioni. Brusco rientro nei ranghi della Primavera...

Non ci sono più le stagioni. Brusco rientro nei ranghi della Primavera ed il rischio che inizi l’Inverno

0

Siamo alla vigilia di un peggioramento del tempo. Ormai tutti i mass media vi hanno informato che il tempo sta cambiando. Ma quello che appare in qualche modo preoccupante è il clima che ha fatto e che ci attende nel medio e lungo termine, in quanto potrebbe compromettere il benessere delle persone e danneggiare le colture.

Ci siamo man, mano abituati al clima primaverile che in alcune località ha avuto uno sprint simil-estivo. Adesso è atteso un brusco calo della temperatura, con diminuzione dei valori tra 7 ed i 15 gradi. E come sappiamo, cambiamenti così repentini sono causa di malesseri che si manifestano con raffreddori e colpi di coda influenzali.

La vegetazione si è spogliata delle vesti invernali, e da nord a sud Italia si possono osservare i prati fioriti, le piante con gemme in avanzata fase di crescita. E’ come se fossimo a Maggio, ma il calendario scandisce un tempo che è 2 mesi in anticipo, e dopo un inverno poco invernale, le prospettive discusse qualche giorno fa di una primavera instabile, fredda, piovosa e persino con episodi di neve, si potrebbero concretizzare, con altri danni economici in agricoltura.

Il caldo precoce aveva già dato problemi, tanto che gli agricoltori si lamentano per le perdite dei profitti.

Ma il freddo potrebbe dare altre noie con l’esigenza di portare abbigliamento invernale ed inveire sulla già critica situazione del commercio. Per poi anche costringerci ad implorare l’accensione dei termosifoni, che da sud verso nord, inizieranno ad essere spenti. Se farà freddo, avremo disagi nel quotidiano. I prezzi dei beni come frutta e verdura saliranno, ed in questa fase così critica della nostra economica potevamo evitarci questa noia.

La Primavera dopo uno sprint troppo accelerato ha intenzione di ospitare quell’Inverno che non abbiamo avuto. Ma non sarebbe un vero Inverno, bensì una fredda Primavera molto cagionevole, sarebbe una stagione non stagione. E poi con i primi caldi giorni che sicuramente giungeranno, sperimenteremo maggiore fatica ad abituarci, anche se siamo amanti del tepore.

Sarebbe ideale che ciascuna stagione fosse nei limiti della norma, ma alla fin fine, la norma c’è mai stata? Penso di no.

La mappa è ricavata dal modello matematico ECMWF (Meteo Giornale), e ci mostra la temperatura attesa alla quota di 850 hPa. Noterete che si tornerà sotto zero durante questo fine settimana.

t850_48