Rischiamo una Primavera fredda, piovosa e con neve sui rilievi
La fase di caldo che abbiamo avuto è sicuramente stata un bel dono per tutti coloro che amano il bel tempo ed il tepore primaverile. Al Nord Italia la calura ha esagerato, dato che ieri ed oggi varie località hanno avuto massime di 28°C.
Da giorni monitoriamo l’evoluzione dei modelli matematici sul lungo e lunghissimo termine, e vediamo che con l’avvento della Primavera astronomica avremo cattivo tempo. Il prossimo fine settimana sarà bagnato e freddo, perciò chi aveva in programma di stare all’aperto come è avvenuto l’week end trascorso, dovrà rimandare a più avanti.
E le proiezioni climatiche per i prossimi mesi sono poco rassicuranti, specie per Aprile, mentre andrà a tratti meglio a Maggio. Insomma, dopo un Inverno relativamente mite potremmo avere una Primavera più fredda della media, con possibilità di fasi fredde e calde.
La possibilità è che si inneschi una stagione dal tempo molto capriccioso (instabile), in cui andranno tenute conto le possibili conseguenze per la natura. Ci potranno essere temporali e piogge più abbondanti della media, specie laddove si è avuto un Inverno molto piovoso.
Mi sento di dare una rassicurazione: non avremo un anno senza la Primavera. La stagione avanzerà instabile, e ciò conterrà gli episodi di caldo, specie in Giugno, e complessivamente potrebbe (ma attendiamo conferme) seguire un’Estate non calda come quelle passate.
Se quando detto dovesse confermarsi, avremo un’estate dal caldo sopportabile e piacevole. Ma con le stranezze del clima di questi anni è complesso emettere una sentenza a così lungo termine.