Gran caldo tra Giappone, Corea e Taiwan

Gran caldo tra Giappone, Corea e Taiwan

0

Oltre 20°C in Corea del Sud domenica 2 febbraio, con 22,1°C a Geochang, 21,5°C a Pohang, 21,0°C a Chinju, 20,4°C a Taegu, 19,5°C a Ulsan, 17,6°C a Ulchin, 16,5°C a Pusan. 9,1° e 7,3°C le medie delle massime di febbraio a Pusan e Pohang.

Le temperature nell'estremo oriente asiatico il pomeriggio di domenica 2 febbraio, fonte infoclimat.fr.
Le temperature nell’estremo oriente asiatico il pomeriggio di domenica 2 febbraio, fonte infoclimat.fr.

Caldo in Giappone meridionale in questi ultimi giorni. 24,9°C a Miyazaki domenica 2 febbraio (superata solo da Nago, nelle Ryukyu con 25,1°C), 23,2°C lunedì 3 (13,3°C la media delle massime di febbraio). Lunedì le Ryukyu hanno registrato temperature più alte rispetto a domenica, con 26,1°C a Ishigakijima (21,0°C la media delle massime di febbraio), 25,4°C a Iriomotejima, 25,1°C a Yonagunijima (media 20,4°C), 24,3°C a Kumejima (media 18,9°C), 24,2°C a Miyakojima (media 20,3°C), 23,9°C a Naha (19,2°C la media).

Lunedì 3 febbraio gran caldo anche a Taiwan e sulla costa orientale della Cina. A Taiwan, Taizhong 28,0°C, Tainan 26,9°C, Taipei 25,7°C (17,8°C la media delle massime di febbraio di quest’ultima). Molto notevoli i 27,9°C registrati, sempre lunedì, a Fuzhou, sulla costa orientale cinese, a sud di Shanghai.

Giovanni Staiano