Previsioni stagionali: avremo clima mite ed un caldo inizio Estate. Agosto a rischio
Emesse dal CFS (Climate Forecast System). Sottolineo che queste previsioni sono estremamente sperimentali, e che le propongono esclusivamente per curiosità e fare informazione, ma non sono da considerarsi in qualche modo certezza.
Tuttavia, da questa previsione climatica emerge una non trascurabile buona possibilità che vi siano tracce di quello che sarà il clima dei prossimi mesi.
TREND BUONO – Innanzitutto appare modificato il trend per Febbraio 2014 con ulteriori anomalie verso il caldo, rimuovendo la previsione di temperature nella norma che avevo visto nel precedente aggiornamento di dicembre.
Quindi, avremo un clima non rigido, e per le famiglie consumi per il riscaldamento minori degli anni passati.
Il prossimo mese vedrà comunque periodi di freddo, ma non si avranno ondate di gelo intense e durature, ed a causa di alcune crisi del Vortice Polare, si potranno avere episodi brevi e di moderata intensità. Insomma, l’ultimo mese dell’Inverno meteorologico europeo non compenserà le anomalie termiche che abbiamo visto nei precedenti due mesi.
PRIMAVERA PAZZA – Come temevo, viene indicata la previsione di un’anomala e pazza Primavera, con possibili forti variazioni di temperatura, di marcati contrasti termici e quindi alta possibilità di precipitazioni intense, temporali, grandine, con neve a bassa quota sull’Italia, intervallata da fasi miti.
Va anche detto che Aprile, vedrà diverse giornate miti, con le prime ondate di caldo di breve durata, seguite da temporali e pioggia.
Il freddo di origine Artica sarà particolarmente intenso sul Nord Europa, e potrebbe accentuare con un marcato contrasto termico, le forti perturbazioni Atlantiche in transito nel Vecchio Continente.
Complessivamente, la temperatura media primaverile sarà vicina alla media.
ESTATE – Le proiezioni climatiche si spingono sino all’Estate 2014, e si vedono le prime folate di Ghibli (aria africana) alla fine di maggio, ed un mese di giugno caldo, ideale per chi ha la possibilità di fare le prima vacanze. Ma attenzione, il bel tempo ed il caldo saranno interrotti da temporali anche violenti al Nord Italia ed in parte anche al Centro. Stesso trend si potrebbe avrebbe per Luglio, con temperatura nella media, mentre Agosto potrebbe essere decisamente più fresco rispetto alla norma, con varie perturbazioni Atlantiche che transiteranno sull’Italia.
DI POSITIVO c’è che dopo un anno con inverno mite, definito da taluni “anno senza Inverno”, potrebbe avere una pazza Primavera, con un’Estate più breve del solito, in quanto Agosto vedrà temperature sotto la media e molta pioggia.